GAZZETTA 55. SCADENZA 20 AGOSTO
22 RICERCATORI e 14 TECNOLOGI per l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Assunzione a tempo indeterminato.
Requisiti: laurea (per i ricercatori) o diploma (per i tecnologi), dottorato di ricerca attinente all’area tematica oggetto del bando, ovvero avere svolto per almeno un triennio, attività scientifiche o tecnologiche post-lauream presso l’Ingv, altri Enti pubblici di ricerca (Epr), Università o qualificati organismi o centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri.
La domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12,30, dal lunedì al giovedì dalle ore 14,15 alle ore 14,45) o spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Amministrazione centrale, Direzione centrale affari amministrativi e del personale, Ufficio reclutamento e formazione del personale, via di Vigna Murata 605 - 00143 Roma. Oppure inviata tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo aoo.roma@pec.ingv.it. Il bando è sul sito www.ingv.it.
6 ATLETI volontari in ferma prefissata quadriennale (Vfp4), per l’accesso ai Centri sportivi della Marina Militare così ripartiti: nuoto, disciplina tuffi,
1 atleta di sesso maschile nella specialità trampolino 3 metri (individuale e sincro) e trampolino 1 metro; canottaggio, distanza olimpica, categoria senior vogata di punta,
1 atleta di sesso maschile nelle specialità due senza e quattro senza; canottaggio, distanza olimpica vogata di coppia,
1 atleta di sesso maschile nella specialità singolo; nuoto, disciplina nuoto di fondo,
1 atleta di sesso femminile nella specia-lità 7,5 km e 10 km; canoa/kajak disciplina canoa fluviale,
2 atleti di sesso femminile nella specialità olimpica K1 slalom.
Requisiti: avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il giorno del 30° anno di età, diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore), avere conseguito nella disciplina/specialità prescelta risultati agonistici almeno di livello nazionale certificati dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) o dalle Federazioni sportive nazionali, ovvero, per le discipline sportive non federate o affiliate al Coni, dal Comitato sportivo militare, idoneità psico-fisica e attitudinale all’impiego.
La domanda sarà gestita tramite il portale dei concorsi online del ministero della Difesa raggiungibile sul sito www.difesa.it.
1 RICERCATORE per il Dipartimento di scienze e tecnologie chimiche dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Assunzione a tempo determinato e definito. Il bando è sul sito http://concorsi.uniroma2.it
Vetrina Lavoro
Ultime Offerte di Lavoro
GAZZETTA 54. SCADENZA 17 AGOSTO
51 RICERCATORI per l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Assunzione a tempo indeterminato, III livello.
La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo, spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno. Oppure inviata per posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo aoo.roma@pec.ingv.it. Il bando è sul sito www.ingv.it.
4 RICERCATORI per l’Università la Sapienza di Roma. I posti sono così suddivisi secondo i seguenti Dipartimenti: 2 per il Dipartimento di psicologia dinamica e clinica, facoltà di medicina e psicologia e 2 per il Dipartimento di neurologia e psichiatria, facoltà di medicina e odontoiatria.
La domanda va presentata per via telematica all’indirizzo di posta elettronica protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Nel caso di impossibilità di invio telematico la domanda potrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Università di Roma la Sapienza, Settore concorsi personale docente, area Risorse umane, piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
GAZZETTA 53. SCADENZA 13 AGOSTO
2 RICERCATORI per l’Università la Sapienza di Roma.
I posti sono così suddivisi secondo i seguenti Dipartimenti:
1 per il Dipartimento di medicina sperimentale (domanda per via telematica a bandimedsperimentale@unorima1.it e
1 per il Dipartimento di medicina clinica e molecolare (domanda per via telematica a segreteriamministrativadmcm@uniroma1.it.
Requisiti: laurea magistrale/specialistica o equipollente nell’area delle scienze biologiche o in medicina e chirurgia, unitamente ad un curriculum scientifico professionale che documenti la coerenza con lo svolgimento dell’attività di ricerca, possesso del dottorato di ricerca.
Assunzione a tempo determinato tipologia A. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
1 RICERCATORE per il Dipartimento di scienze ecologiche e biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia.
Assunzione a tempo determinato della durata di 3 anni eventualmente prorogabile per soli 2 anni e per una sola volta.
Requisiti: laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, titolo di dottore di ricerca, idoneità fisica all’impiego.
La domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere consegnata direttamente alla stessa Università dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, o spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Rettore dell'Ateneo, via Santa Maria in Gradi 4 - 01100 Viterbo. Oppure inviata tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo protocollo@pec.unitus.it. Il bando è sul sito www.unitus.it.
GAZZETTA 52. SCADENZA 10 AGOSTO
5 RICERCATORI per l’Università la Sapienza di Roma. I posti sono così suddivisi secondo i seguenti Dipartimenti:
1 per il Dipartimento di scienze radiologiche, oncologiche e anatomo patologiche Requisiti: laurea magistrale in medicina e chirurgia, diploma di specializzazione in radioterapia, curriculum scientifico che documenti competenze ed esperienza clinico- scintifica, domanda per via telematica a segreteria.radiologia@uniroma1.it;
1 per il Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale;
Requisiti: laurea magistrale in ingegneria civile o vecchio ordinamento, unitamente ad un curriculum scientifico professionale che documenti la coerenza con le attività di ricerca, domanda per via telematica all’indirizzo dicea@cert.uniroma1.it;
2 per il Dipartimento di biologia e biotecnologie “Charles Darwin” (Requisiti: laurea in biologia Lm-6, scienze della natura Lm-60, farmacia e farmacia industriale Lm-13, possesso del dottorato di ricerca, domanda per via telematica all’indirizzo proto collosapienza@cert.uniroma1.it);
1 per il Dipartimento di chimica (Requisiti: laurea magistrale/specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento in chimica o chimica industriale, possesso del dottorato di ricerca, domanda per via telematica all’indirizzo proto collosapienza@cert.uniroma1.it).
Assunzione a tempo determinato. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
1 COLLABORATORE tecnico-professionale per Arpa Lazio.
Assunzione a tempo pieno e indeterminato, categoria D.
Requisiti: diploma di laurea in ingegneria per l’ambiente e il territorio, laurea magistrale/specialistica equiparata, ovvero corrispondente laurea triennale, abilitazione professionale, idoneità fisica all’impiego.
La domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando può essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Direttore generale di Arpa Lazio, via Garibaldi
114 - 02100, Rieti o per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) direzione.centrale@arpalazio.legalmailpa.it. Il bando è sul sito www.arpalazio.gov.it.
1 TECNOLOGO per l’Istituto nazionale di astrofisica, Istituto di astrofisica e planetologia spaziali di Roma.
Assunzione a tempo pieno e determinato. Il bando è sul sito www.inaf.it.