CONCORSI NOVEMBRE 2015 PRIMA USCITA GAZZETTA
CONCORSI DEL MESE DI NOVEMBRE 2015 GAZZETTA N. 81. 82. 83. 84.
CONCORSO GAZZETTA 81. SCADENZA 19 NOVEMBRE
11 TENENTI in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica, di cui 6 nel Corpo sanitario aeronautico (classe delle lauree magistrali in medicina e chirurgia, Lm-41) e 5 nel Corpo del genio aeronautico di cui 3 nella categoria fisica e 2 nella categoria chimica (classe delle lauree magistrali in fisica Lm-17, informatica Lm-18, matema- tica Lm-40, modellistica matematico-fisica per l’ingegneria Lm-44, scienze dell’universo Lm-58, sicurezza informatica Lm-66, scienze e tecnologie della navigazione Lm-72, tecniche e metodi per la società dell’informazione Lm-91, scienze chimiche Lm-54, scienze e tecnologie della chimica industriale Lm- 71). Requisiti: non avere superato il 40° anno di età se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se ufficiali inferiori delle Forze di completamento delle stesse Forze Armate; il 34° anno di età se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento della stessa Arma; il 32° anno di età se non appartenenti alle predette categorie. La domanda sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del ministero della Difesa raggiungibile attraverso il sito www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito intranet www.persomil.sgd.difesa.it. Il bando è sul sito www.difesa.it.
CONCORSO GAZZETTA 81. SCADENZA 19 NOVEMBRE
7 RICERCATORI per l’Università la Sapienza di Roma. I posti sono così suddivisi: 1 per il Dipartimento di metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza; 1 per il Dipartimento di scienze ginecologico-ostetriche e scienze urologiche; 1 per il mento di scienze biochimiche; 2 per il Dipartimento di chirurgia; 3 per il Dipartimento di scienze di base e applicate per l’ingegneria. Assunzione a tempo determinato, tipologia B. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
4 RICERCATORI per l’Università della Tuscia di Viterbo di cui 3 per il Dipartimento di economia e impresa e 1 per il Dipartimento di scienze ecologiche e biologiche. Assunzione a tempo determinato. Per maggiori informazioni rivolgersi all’ufficio personale docente, tel. 0761.357926/5/7, 0761.357809. Il bando è sul sito www.unitus.it.
CONCORSO GAZZETTA 82. SCADENZA 23 NOVEMBRE
2 RICERCATORI per il Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università di Roma Tre. Assunzione a tempo determinato della durata di tre anni, eventualmente prorogabile una sola volta per soli due anni, in caso di disponibilità finanziaria e previa positiva valutazione delle attività didattiche e di ricerca svolte. Requisiti: diploma di laurea magistrale/specialistica con complessivo ciclo quinquennale o equipollente, dottorato di ricerca o titolo equipollente, curriculum scientifico che documenti la coerenza con lo svolgimento della prevista attività di ricerca. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato la bando, può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16, oppure spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tre, via Ostiense 159 00154 Roma. O inviata per posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo uffico.docenti@ateneo.uniroma3.it. Il bando è sul sito www.albopretorionline.it/uniroma/alboente.aspx.
CONCORSO GAZZETTA 83. SCADENZA 26 NOVEMBRE
30 ALLIEVI per il 7° corso Ufficiali in ferma prefissata (Aufp) per il conseguimento della nomina a Ufficiale dell’Aeronautica Militare, ausiliario del ruolo normale del corpo Sanitario Aeronautico e dei ruoli speciali del corpo del Genio Aeronautico, del corpo di Commissariato e delle Armi dell’Arma dell’Aeronautica. I posti sono co-sì suddivisi. Allievi ufficiali in ferma prefissata, ausiliari del ruolo normale: 4 per il Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.), con riserva di 1 posto a favore dei diplomati presso le scuole militari e dei figli di tari deceduti in servizio (classe delle lauree magistrali in medicina e chirurgia con abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo). Ausiliari ufficiali in ferma prefissata, ausiliari dei ruoli speciali: 14 per le armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.), con riserva di 3 posti a favore dei diplomati presso le scuole militari e dei figli di militari deceduti in servizio (diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari). 7 per il Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.) di cui 1 per la categoria costruzioni aeronautiche (diploma di perito industriale a indirizzo specializzato per costruzioni aeronautiche, industrie metalmeccaniche, meccanica, meccanica di precisione o diploma di maturità equipollente), 2 per la categoria elettronica (diploma di perito industriale a indirizzo specializzato per elettronica industriale, energia nucleare, telecomunicazioni o diploma di maturità equipollente), 2 per la categoria infrastrutture e impianti (diploma di geometra o perito industriale a indirizzo specializzato per edilizia, termotecnica o diploma di maturità equipollente), 1 per la categoria fisica (diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari) e 1 per la categoria motorizzazione (diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari); dei 7 posti previsti, 2 sono riservati ai diplomati presso le scuole militari ovvero ai figli di militari deceduti in servizio che abbiano riportato il punteggio più alto nelle rispettive graduatorie di merito. 5 posti per il Corpo di Commissariato (C.C.r.s.), con riserva di 1 posto a favore dei diplomati presso le scuole militari e dei figli di militari deceduti in servizio (diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale previsto dall’art. 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni per l’ammissione ai corsi universitari). Requisiti: avere compiuto il 17° anno di età e non avere superato il giorno di compimento del 38° anno di età, eventuali aumenti dei limiti di età previsti dalle vigenti disposizioni di legge per l’missione ai pubblici impieghi non trovano applicazione, statura non inferiore a m. 1,65 per i concorrenti di sesso maschile e non inferiore a m. 1,61 per i concorrenti di sesso femminile, avere se minorenni, il consenso a contrarre l’arruolamento volontario nell’Aeronautica Militare espresso dai genitori o dal genitore esercente la podestà del tutore. La domanda sarà gestita tramite il portale dei concorsi on-line del ministero della Difesa. Il bando è sul sito www.difesa.it.
CONCORSO GAZZETTA 83. SCADENZA 26 NOVEMBRE
2 RICERCATORI per il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale dell’Inail di cui 1 presso la sede di via Stefano Gradi 55 di Roma e 1 presso la sede di via Fontata Candida 1 di Monte Porzio Catone. Assunzione a tempo determinato della durata di un anno eventualmente rinnovabile. Requisiti:laurea in medicina e chirurgia, scienze biologiche, statistica, vecchio ordinamento o magistrale, fisica, esperienza documentata in attività di ricerca nell’ambito della epidemiologia occupazionale, dei sistemi di sorveglianza delle malattie lavoro correlate e dell’analisi dei costi sociali delle tecnopatie. Per maggiori informazioni tel. 06.54872085. Il bando è sul sito www.inail.it.
1 RICERCATORE per il Dipartimento dell’istituto Italiano di studi orientali (Iso), facoltà di lettere e filosofia dell’Università la Sapienza di Roma. Assunzione a tempo determinato. La domanda, redatta secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica all’indirizzoprotocollosapienza@cert.uniroma1.it. Nel caso in cui la modalità di invio telematico non fosse possibile (per comprovati ed eccezionali motivi) la domanda potrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Università la Sapienza, Settore concorsi personale docente, Area risorseumane, piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
1 RICERCATORE per il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Tor Vergata. Assunzione a tempo determinato della durata di tre anni. Requisiti:diploma di laurea vecchio ordinamento in lingue e letterature straniere, laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99 in lingue e letterature moderne euroamericane (Ls42), laurea magistrale in lingue e letterature moderne europee e americane (Lm-37) o affini, unitamente ad un curriculum scientifico professionale di esperienza didattica almeno quinquennale nel Ssd L-Lin/10, solida competenza, comprovata da pubblicazioni e titoli, su argomenti e autori del XX secolo, con particolare riguardo alla letteratura drammatica e alla traduzione, dottorato di ricerca nell’ambito delle lingue e letterature straniere, in particolare della lingua inglese. La domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, oppure spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Magnifico Rettore dell'Università, via Orazio Raimondo 18 - 00173 Roma. O inviata per posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzodirezione.amministrativa@pec.uniroma2.it. Il bando è sul sitohttp://concorsi.uniroma2.it.
CONCORSI GAZZETTA 84. SCADENZA 30 NOVEMBRE
2 ASSUNZIONI per il Comune di Alatri di cui 1 funzionario tecnico e ingegnere (requisiti: laurea specialistica/magistrale in ingegneria civile e/o edile o equipollente, abilitazione all’esercizio della professione, assunzione a tempo pieno e indeterminato categoria D3) e 1 istruttore direttivo assistente sociale (requisiti: laurea triennale in servizio sociale o diploma di assistente sociale o equipollente, abilitazione all’esercizio della professione, assunzione a tempo indeterminato, part time, categoria D1). La domanda va presentata esclusivamente via internet sul sito del Comune di Alatri, all’indirizzowww.concorsicomunealatri.it. Il bando è sul sito www.comune.alatri.fr.it.
2 DIRIGENTI medici per l’Azienda sanitaria locale di Viterbo di cui 1 di struttura complessa disciplina medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza (requisiti: laurea in medicina e chirurgia, iscrizione all’albo dell’ordine dei medici, anzianità di servizio di sette anni) e 1 veterinario di struttura complessa per la disciplina di igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati (requisiti: laurea in medicina veterinaria, iscrizione all’albo dell’ordine dei veterinari, anzianità di servizio di sette anni). Assunzione a tempo determinato della durata di cinque anni. La domanda può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo, oppure spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Direttore generale Asl Viterbo, via Enrico Fermi 15 - 01100 Viterbo. O inviata tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo prot.gen.asl.vt.it@legalmail.it. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Unità organizzativa politiche e gestione delle risorse umane al tel. 0761.237393-383. Il bando è sul sito www.regione.lazio.it.
1 OPERATORE amministrativo presso l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Latina. Assunzione a tempo indeterminato, part time, area funzionale B, posizione economica B1. Requisiti:diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equipollente, buona conoscenza dei sistemi informatici e dell’uso del personal computer. La domanda redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere consegnata direttamente all’Ufficio protocollo, oppure spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno all’Ordine degli architetti PPC della provincia di Latina, viale XVIII Dicembre 76 - 04100 Latina. O inviata tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo oappc.latina@archiworldpec.it. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria dell’Ente Tel. 0773.696352. Il bando è sul sito http://www.lt.archiworld.it.
CONCORSI DEL MESE DI NOVEMBRE 2015 GAZZETTA N. 81. 82. 83. 84.
CONCORSI DEL MESE DI NOVEMBRE 2015 GAZZETTA N. 81. 82. 83. 84.
07 NOVEMBRE 2015 - GAZZETTA 82. SCADENZA 23 NOVEMBRE
07 NOVEMBRE 2015 - GAZZETTA 82. SCADENZA 23 NOVEMBRE
07 NOVEMBRE 2015 - CONCORSO GAZZETTA 82. SCADENZA 23 NOVEMBRE
GAZZETTA 80 SCADENZA 16 NOVEMBRE
GAZZETTA 79. SCADENZA 12 NOVEMBRE
GAZZETTA 79. SCADENZA 12 NOVEMBRE
GAZZETTA 78. SCADENZA 9 NOVEMBRE
GAZZETTA 78. SCADENZA 9 NOVEMBRE