EUROPARLAMENTO, BEI, BANCA MONDIALE, JOHNSON&JOHNSON
- REDAZIONE / OFFERTE DI LAVORO
- 21 ott 2015
- Tempo di lettura: 2 min
EUROPARLAMENTO 1.223 euro al mese Con sede solo in Lussemburgo, l’Europarlamento offre due opportunità di tirocinio – più specifiche – destinate a specialisti in linguestraniere e diritto. Lo stage, per traduttori, ha una durata di 3 mesi con inizio il 1° aprile 2016. Il termine per la presentazione delle domande scade il prossimo 15 novembre. Per questo stage il Parlamento europeo offre una retribuzione uguale ai tirocini Schuman, cioè 1.223,26 euro. Candidature dal sito: www.europarl.europa.eu/atyourservice/it/2 0150201PVL00047/Tirocini.
BEI 1.600 euro al mese La Banca europea di investimenti (Bei) attiva stage di durata variabile, da 1 a 5 mesi, in vari ambiti disciplinari: economico/finanziario, pubbliche relazioni, comunicazione, scienze politiche, giurisprudenza, matematica, statistica e ingegneria. Requisiti: laurea conseguita da non più di 12 mesi con studi di economia o discipline scientifiche, ottima conoscenza dell’inglese e/o del francese, padronanza della materia scelta. La retribuzione si aggira sui 1.600 euro netti mensili ed è rimborsato il costo del viaggio ma non quello dell’alloggio. Informazioni e candidature dal sito: www.eib.org/about/jobs/working/internships/in dex.htm.
BANCA MONDIALE 1.400 euro al mese La Banca mondiale (World Bank) accoglie per tutto il mese di ottobre le candidature degli stagisti che aspirano alla sua Winter Internship, cioè ai tirocini invernali che andranno da dicembre a marzo 2016 nella sua sede di Washington o in altri uffici statunitensi. Il rimborso oscilla intorno ai 1.400 euro al mese.
Per candidarsi all’internship estiva, quella più popolare, bisognerà attendere il 1° dicembre. Informazioni e candidature dal sito: http://web.worldbank.org/, sezione Programs & Internships.
40 JOHNSON&JOHNSON La multinazionale, con quartiere generale a New Brunswick, negli Stati Uniti, specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti per la cura personale, è stata fondata nel 1866 dai fratelli Robert Wood, James Wood e Edward Mead Johnson. È presente in 60 Paesi del mondo con oltre 250 aziende. I dipendenti sono circa 120mila. Detiene alcuni noti marchi come Aveeno, Neutrogena, Roc, 1-Day Acuvue, Clean & Clear e molti altri. In Italia il Gruppo ha tre società: Johnson & Johnson Spa, attiva nel largo consumo, con sede istituzionale e produttiva a Santa Palomba (Pomezia), Johnson & Johnson Medical Spa, che opera nei dispositivi medici & diagnostici ed ha sedi a Pratica di Mare (Pomezia) e Milano, e Janssen-Cilag Spa, operante in ambito farmaceutico, con sede istituzionale a Cologno Monzese e sede produttiva a Borgo San Michele (Latina).
Attualmente sono in ballo circa 40 opportunità, in larga parte focalizzate proprio su Pomezia e Latina, per diplomati e laureati in discipline scientifiche (chimica, farmacia, ingegneria) e conoscenza della lingua inglese. I contratti sono a tempo indeterminato e determinato. Le aree di lavoro sono: engineering, production, maintenance, supply&materials, operations quality, technical services, environment, health&safety. Per farsi avanti occorre utilizzare il principale canale di recruiting della multinazionale attraverso il sito: http://jobs.jnj.com/?locale= en_US, sezione All job opportunities.
Commentaires