top of page

OLD WIDL WEST - ReadHouse - Bureger King Nuove Assunzioni per Manger, Operatori di sala, Assistant M

  • REDAZIONE / LAVORO OPPORTUNITA' IN OLD WILD WEST
  • 14 nov 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

Lavoro in OLD WIDL WEST

100 OLD WILD WEST

Il 29 ottobre Old Wild West, la catena di steak house tutta italiana famosa per le location in perfetto stile western, ha inaugurato a Roma, in via Alimena 18, il suo sedicesimo ristorante nel Lazio (in Italia se ne contano 120 e si viaggia al ritmo di 25 inaugurazioni l'anno).

E l'espansione continua. Come ci ha precisato direttamente l'Ufficio stampa di Cigierre (Compagnia generale ristorazione Spa, l'azienda friulana che opera sia a gestione diretta che in franchising, creatrice e proprietaria oltre che di Old Wild West anche dei ristoranti multietnici Wiener Haus, Arabian Kebab e Kukkuma), la società puntamolto sulla nostra regione, e in particolare a Roma, dove sono in programma nuove aperture. Non si hanno ancora delle date precise ma l'attesa non sarà lunga.

Se, quindi, vi piacerebbe lavorare in una location curata e spaziosa, dove tra originali selle di cowboy, carovane, botti di legno, totem degli indiani d'America e specialità Tex-Mex, sembra di trovarsi su un set cinematografico di un film western, affrettatevi perché si raccolgono già le candidature.

In ogni locale in media vengono assunti 25 giovani, ma il numero dipende anche dalle sue dimensioni (per esempio, per quello di via Alimena, che si espande su una superficie di 700 mq di cui 120 dedicati a due dehor, ne sono stati selezionati e formati 40).

Le mansioni da svolgere sono quelle di sala e di cucina. Le candidature vanno inoltrate attraverso il sito: www.oldwildwest.it/Azienda. La retribuzione e il tipo di contratto dipendono dall'esperienza. Nell'ambito del progetto Academy di Cigierre, per i prescelti è previsto un percorso formativo di due settimane nei ristoranti-scuola del gruppo.

Lavoro In RoadHouse Grill

60 ROADHOUSE GRILL GRIGLISTI, HOSTESS, MANAGER

La catena di steak house Roadhouse Grill del Gruppo Cremonini, uno dei più importanti a livello europeo nei settori alimentari in cui opera (produzione di carni bovine e salumi con le aziende Inalca e Montana, distribuzione con la Marr di Rimini, e ristorazione con appunto Roadhouse Grill e Chef Express), aprirà 2 ristoranti a Roma dove attualmente ne conta 7. In Italia ce ne sono 67 distribuiti tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Piemonte, Liguria, Marche e Liguria.

Il primo verrà inaugurato entro quest'anno in via Cristoforo Colombo, il secondo aprirà invece i battenti in via Prenestina la prossima primavera.

Questi due nuovi locali apriranno le porte non solo ai tanti clienti attirati dall'offerta di carnialla griglia di qualità accompagnate da un'ampia scelta di contorni e dessert a prezzi competitivi (tra i 18 e i 20 euro), ma anche a 60 assunzioni per ricoprire le posizioni di griglista, cameriere, hostess/steward, addetti al ricevimento e alla cucina.

La ricerca è rivolta a ragazze/i di età tra i 18 e i 35 anni, disponibili a contratti part time di circa 20 ore settimanali e a svolgere turni di lavoro anche il sabato, la domenica e la sera. Gradita, ma non indispensabile, un'esperienza in ambiti similari.

Si cercano anche assistenti manager (per l'affiancamento e il supporto ai restaurant manager) di età tra i 25 e i 32 anni e preferibilmente in possesso di diploma alberghiero. I prescelti seguiranno un corso di formazione on the job di 6 mesi presso i locali Roadhouse per apprendere tutte le funzioni del ristorante: grill, sala, cucina, gestione del personale e amministrazione.

Come ci ha ribadito l'azienda stessa, per tutti coloro che entreranno nel team di Roadhouse Grill, esistono reali possibilità di carriera professionale. Si può, per esempio, cominciare come cameriere e, se si è in gamba, diventare direttore o capo area. Oppure, se si hanno le carte giuste, tentare l'avventura di mettersi in proprio aprendo un locale in franchising (quasi tutti i ristoranti del marchio sono a gestione diretta).

I contratti inizialmente sono a tempo determinato di circa 3 mesi, ma con la piena disponibilità da parte dell'azienda al passaggio all'indeterminato. I compensi sono generalmente molto buoni e dipendono anche dagli eventuali straordinari che si è disposti a fare. Per candidarsi cliccare su Lavora con noi dal sito: www.roadhousegrill.it. Le selezioni avvengono presso i locali già presenti a Roma.

Lavoro in Burger King

300 BURGER KING

Sono ben 30 le nuove aperture che Burger King – altro colosso americano dell'hamburger nato nel 1954 a Miami e diretto rivale di McDonald's – intende aprire per lo sviluppo diretto del brand in Italia da oggi alla fine del 2016. Aperture che vanno ad aggiungersi agli oltre 130 ristoranti già presenti, il 90% dei quali gestiti in franchising.

Nel Lazio le inaugurazioni saranno una decina, di cui la metà a Roma. In numeri parliamo di circa 300 posti, di cui 150 solo nella Capitale. In ogni ristorante, infatti, lo staff tra operatori e squadra manageriale è composto da una trentina di persone. Numero che dipende dal fatturato, dalla tipologia e dalla grandezza del locale.

Per proporsi come operatore o assistant manager non è necessario avere avuto precedenti esperienze lavorative. Occorre, invece, essere disponibili a lavorare su turni, nei week end e nei giorni festivi, avere capacità di operare in team, senso della disciplina, residenza/domicilio nella provincia di interesse, autonomia negli spostamenti, diploma di scuola media superiore e, in aggiunta per gli assistant manager, ottime doti organizzative e di leadership, disponibilità alla mobilità territoriale. Per candidarsi connettersi ai siti internet: www.burgerking.it sezione Lavora con noi. Oppure: www.infojob.it e www.monster.it

Per le nuove aperture verrà organizzato un recruiting day al quale vengono invitati i candidati risultati idonei ad un primo screening online che così potranno sostenere un colloquio individuale con il personale interno. Chi supera la prova dovrà seguire un programma di formazione di 2 settimane per i crew e di 2 mesi e mezzo per gli assistant manager.

Per quanto riguarda i contratti, gli assunti come crew sono inseriti mediamente con il livello 6/6S del Ccnl turismo. La retribuzione dipende dalla tipologia contrattuale e dal profilo orario.

I manager vengono invece inseriti con il 3° livello hanno accesso al piano di incentivazione aziendale basato su obiettivi di performance e percepiranno in seguito retribuzioni che si scosteranno rapidamente dal minimo sindacale.


 
 
 

Comments


Please reload

Please reload

Dona con PayPal

Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza dei nostri utenti. I cookies sono piccoli file che vengono memorizzati sul computer e servono per identificare i nostri utenti. Navigando all'interno del Sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies da parte nostra, a meno che tu non decida di disattivarli. Per maggiori informazioni sulla politica dei cookie clicca qui

bottom of page