CONCORSI: Gazzetta 94/95 scadenza 4/11 gennaio 2016
- REDAZIONE / LAVORO - CONCORSI GAZZETTA 94 E 95
- 20 dic 2015
- Tempo di lettura: 3 min

CONCORSO: GAZZETTA 94. SCADENZA 4 GENNAIO 2016
42 COLLABORATORI ed esperti linguistici per le facoltà/dipartimenti dell’Università la Sapienza. I posti sono così suddivisi: 1 di madrelingua svedese; 3 di madrelingua russa; 9 di madrelingua spagnola; 5 di madrelingua francese; 9 di madrelingua inglese; 2 di madrelingua portoghese versante europeo; 1 di madrelingua slovacca; 2 di madrelingua tedesca; 3 di madrelingua araba; 1 di madrelingua hindi; 1 di madrelingua bengali; 1 di madrelingua coreana; 1 di madrelingua persiana; 2 di madrelingua giapponese; 1 di madrelingua cinese. Assunzione a tempo indeterminato. Requisiti: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale, elevato grado di conoscenza della lingua per la quale intende concorrere, capacità metodologiche di insegnamento/didattica, capacità di relazionarsi con gli studenti ai fini del loro apprendimento della lingua prescelta (in tale prospettiva deve possedere ottime conoscenze delle tecniche di apprendimento, anche attraverso l’utilizzo di sistemi informatici e di materiali didattici), ottima conoscenza della lingua italiana, esperienza lavorativa prestata con contratto di lavoro subordinato o parasubordinato presso Pubbliche Amministrazioni pertinente al posto messo a concorso, di durata pari ad almeno un biennio o equipollente. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, va presentata a Sapienza Università di Roma, Area risorse umane, Ufficio personale tecnico-amministrativo, Settore concorsi personale Tab universitario e Cel, piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma. Oppure inviata per posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it. O spedita tramite mail all’indirizzo concorsitab@uniroma1.it. Il bando è sul sito www.uniroma1.it.
3 DIRIGENTI per l’Università la Sapienza di Roma così suddivisi: 2 posti per l’area amministrativo-gestionale, per le esigenze dell’area contabilità, finanza e controllo di gestione, di cui 1 posto è riservato al personale di categoria C in servizio presso l’Università (Requisiti: diploma di laurea vecchio ordinamento in economia ovvero laurea specialistica 64/S, 84/S o magistrale Lm-16, Lm-56, Lm-76, Lm-77) e 1 posto per l’area delle biblioteche, principalmente per le esigenze del sistema bibliotecario (Requisiti: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale). Assunzione a tempo indeterminato categoria D, posizione economica D1. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, va inviata per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Il bando è sul sito www.uniroma1.it
CONCORSO: GAZZETTA 95. SCADENZA 11 GENNAIO 2016
3 RICERCATORI per l’Università Europea di Roma. I posti sono così suddivisi: 1 presso il Dipartimento di scienze umane, psicologia clinica; 1 presso il Dipartimento di scienze umane, storia umana; 1 presso il Dipartimento di scienze umane, politica economica. Assunzione a tempo determinato della durata di 3 anni. Requisiti: titolo di dottore di ricerca nell’ambito delle scienze psicologiche o equivalente, ovvero laurea magistrale o equivalente, unitamente ad un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, può essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Europea di Roma, Ufficio concorsi, via degli Aldobrandeschi 190 - 00163 Roma. Oppure tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo concorsi@unier.postecert.it.
1 ESPERTO area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per la cattedra di virologia, categoria D, posizione economica D1, dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Il bando è sul sito http://concorsi.uniroma2.it.
ELENCHI di personale presso il Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, ascrivibili al profilo professionale di ricercatore nell’ambito del settore scientifico disciplinare Med49, scienze tecniche dietetiche applicate attualmente confluito in 06/D2, endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere. Assunzione a tempo determinato, III livello. Requisiti: diploma di laurea specifico, dottorato di ricerca attinente alle attività del settore scientifico disciplinare per il quale viene presentata la domanda di partecipazione alla sezione, buona conoscenza dell’uso di apparecchi informatici finalizzati alle attività di elaborazione dati e testi mediante applicativi informatici da verificarsi in sede di colloquio, buona conoscenza della lingua inglese. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato la bando, va inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno o posta celere al Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, via Ardeatina 546, 00178 Roma. Il bando è sul sito www.entreca.it.
Comments