GRANDI SALUMIFICI ITALIANI HA LANCIATO UN NUOVO PIANO ASSUNZIONI
- REDAZIONE / LAVORO PER OPERAI E ADDETTI ALLA
- 28 dic 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Grandi Salumifici Italiani è il riferimento nel mercato italiano dei salumi e dei secondi piatti pronti freschi, ed è tra i maggiori player internazionali nel settore della salumeria di qualità.
Grandi Salumifici Italiani nasce con la volontà di creare un riferimento qualitativo nel mondo, estremamente frammentato, dei salumi. Un centro di gravità capace di esprimere i diversi saperi del territorio e di concentrare grandi energie imprenditoriali: valori che, insieme, rappresentano patrimonio e cultura del salume.
Con questa missione il 3 maggio 2000 Unibon e Senfterdanno diedero vita ad una joint venture paritetica; la prima, in Italia, tra un gruppo cooperativo ed uno privato. Due importanti realtà che uniscono esperienza, risorse e prodotti identificativi dei territori di origine: l’Emilia e l’Alto Adige.
Inizia da qui il percorso di acquisizioni che porterà l’azienda alla leadership di mercato in Italia, oltre che ad una forte presenza internazionale.
Il rispetto delle ricettazioni tradizionali e dello standard elevato di qualità offerto sono fattori identificativi importanti. Grandi Salumifici Italiani li ottiene grazie a:
Forte legame tra localizzazione siti produttivi e origine prodotti della tradizione
Accurato controllo qualitativo della materia prima
Rispetto dei più elevati standard igienici sull’intero processo
Innovazione tecnologica degli stabilimenti al passo con i moderni parametri industrial
La presenza dei marchi su tutto il territorio nazionale è anche frutto di una forza vendita che presidia in modo capillare tutti i canali di vendita, l’Italia e l’estero. Grandi conoscitori del mercato, preparati, aggiornati, in formazione continua che dialogano con il mercato e con il trade.
Grandi Salumifici Italiani eporta i prodotti in oltre 30 paesi ed è presente in Europa con due filiali commerciali in Germania (Senfter Casa Modena) e in Francia (GSI France).
Alla base del successo di Grandi Salumifici Italiani, il talento delle persone che lavorano e valori forti e condivisi. Flessibilità, creatività, velocità e disposizione al cambiamento, insieme ad impegno, entusiasmo e grande competenza le caratteristiche che contraddistinguono le nostre persone.
Grandi Salumifici Italiani è una realtà internazionale con le radici nel cuore dell’Italia: lavorare in Gsi significa far parte di un grande Gruppo che opera sempre più a livello globale, ma saldamente radicato nel territorio di origine. Condividono tutti gli stessi valori: rispetto delle regole e degli impegni, sicurezza alimentare, tradizione e sostenibilità
ALCUNI BUONI MOTIVI PER LAVORARE IN GSI
Cresere insieme: grazie ad un adeguato supporto alla crescita professionale, sia in termini di formazione che di coaching, fornito da persone altamente qualificate.
Aggiornamento continuo: le persone, le competenze, ogni passaggio manageriale richiedono un’evoluzione delle competenze e dello stile di leadership che siamo pronti a garantire con l’apprendimento continuo.
Sempre in gioco: in un contesto dinamico, sfidante, all’avanguardia. Chi lavora in GSI ha l’opportunità di mettersi in gioco, supportato dal Management e dalle Risorse Umane, per lo sviluppo della propria professionalità.
Squadra: ognuno mette a disposizione le proprie capacità e condivide i medesimi obiettivi per correre insieme verso lo stesso traguardo.
PEOPLE DEVELOPMENT
Lo sviluppo dei dipendenti è una delle priorità fondamentali. Attraverso un ciclo annuale di assessment e reviews, GSI si accerta di avere costantemente risorse in grado di crescere all’interno del Gruppo. A questo scopo GSI introduce lo strumento della valutazione delle prestazioni viste però in un’ottica di dialogo (feedback) fra manager e collaboratore, per il miglioramento continuo. Tale processo di valutazione annuale si basa su una analisi integrata di: abilità funzionali specifiche, obiettivi di business, competenze di leadership e comportamenti quali responsabilità, proattività, organizzazione, gestione risorse e collaborazione.
TRAINING PROGRAM: LA GSI ACADEMY
La formazione è lo strumento permette di mantenere gli elevati standard di qualità che GSI garantisce alla clientela. Per questo è nata “GSI ACADEMY”, una scuola interna di alta formazione che, all’aggiornamento tecnico costante affianca momenti di condivisione interna di know-how e valori.
SEI NEOLAUREATO E VUOI FARE UNO STAGE IN GSI?
GSI collabora con le principali Università del territorio (Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna, Firenze, Bolzano) per dare modo, a chi vuole entrare nel mondo del lavoro, di sperimentare le conoscenze teoriche acquisite in specifici progetti aziendali. Ogni anno, diversi neo-laureati in Ingegneria, Lingue, Economia, Chimica, Biologia e Scienze Alimentari svolgono uno stage nella GSI.
INOLTRE GRANDI SALUMIFICI ITALIANI HA LANCIATO UN NUOVO PIANO ASSUNZIONI
Grandi Salumifici Italiani ha lanciato un nuovo piano assunzioni per la riqualificazione dello stabilimento produttivo di Noceto, in provincia di Parma, che comporterà una spesa di 20 milioni di euro. Per questo, Gsi assumerà 90 figure, gran parte delle quali operai e addetti alla produzione.
Si cercano giovani, anche senza esperienza. Parte dei quali potrebbero essere formati attraverso la Gsi Academy, una scuola interna di alta formazione che collabora con le Università di Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna, Firenze e Bolzano, per offrire a neolaureati in ingegneria, lingue, economia, chimica, biologia e scienze alimentari l’opportunità di svolgere stage in azienda prima di essere contrattualizzati in maniera definitiva.
Ci si può candidare dalla pagina Lavora con noi dal seguente link: www.grandisalumificiitaliani.it/lavora-con-noi-2#null, inviando il curriculum ai recapiti indicati.
Comentarios