top of page

MACDONALD'S: Espansione senza precedenti da oggi al 2020, con almeno 700 assunzioni

  • REDAZIONE / LAVORO IN MACDONALD'S CON STIPENDI DA
  • 29 dic 2015
  • Tempo di lettura: 9 min

Se l'hamburger è nato in Europa, ad Amburgo per l'esattezza, il primo ristorante McDonald’s è nato negli Stati Uniti su iniziativa dei fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1937. L'incontro con Ray Kroc, il fondatore del marchio, che non era altro che il loro socio in affari per i prodotti a base di latte, darà nuovo slancio alla loro piccola azienda.

Cenni Storici:

  • 1985

McDonald's si insedia in Italia

Viene aperto il primo ristorante McDonald’s in Italia a Bolzano.

  • 1986

I Golden Arches arrivano nella Capitale

Il 20 marzo viene inaugurato il primo ristorante della Company McDonald’s Italia a Roma in Piazza di Spagna.

  • 1989

L'offerta si amplia

Da McDonald’s arrivano il pollo, chiamato McChicken, e le insalate.

  • 1990

Nuove aperture nel mondo

Apre il primo McDonald's in Cina e Russia. I Golden Arches compaiono a Mosca.

LA FORMAZIONE IN MACDONALD'S

Nella filosofia McDonald's le persone sono un investimento: per questo motivo, da oltre 20 anni offriamo piani formativi a tutti i livelli e per tutti i ruoli.

Chi sceglie McDonald's sa di poter sviluppare competenze non solo operative, ma anche relazionali e gestionali; quasi tutti i Direttori di Ristorante hanno iniziato la propria carriera come Crew, e il 40% degli addetti della sede proviene dai ristoranti.

Chi sceglie di investire le proprie energie nella professione trova in McDonald's un ambiente pronto a sostenerlo con corsi di formazione e supervisione. Per noi è importante promuovere lo sviluppo dicompetenze e formare professionisti preparati che conoscano il sistema McDonald's in tutte le sue componenti. I percorsi e le iniziative formative sono un elemento centrale e costante della vita professionale di tutti i nostri collaboratori.

Dal Crew al Manager fino al Direttore di Ristorante, tutti i nostri dipendenti sono incoraggiati a sviluppare al massimo le proprie potenzialità, interpretando al meglio nel lavoro di tutti i giorni i valori McDonald's di entusiasmo, positività e attenzione al Cliente. Dal suo primo giorno in un ristorante, ogni persona ha a disposizione programmi specifici per imparare le proprie mansioni e responsabilità, migliorare le competenze relazionali e arricchire l'esperienza lavorativa, crescendo secondo il merito, i risultati raggiunti e le attitudini dimostrate. Periodicamente offriamo a tutti i collaboratori corsi di formazione diversificati in base ai ruoli, alle posizioni occupate e al potenziale espresso.

Chiunque ha l'opportunità concreta di fare carriera ed è aiutato a sviluppare le proprie competenze: nel giro di pochi anni, i Crew che decidono di costruire la propria carriera in McDonald's possono realmente diventare Direttori di Ristorante e gestire realtà di 35 persone e oltre 2 milioni di euro di fatturato.

Per saperne di più:

LO STILE MADONALD'S

LIM

Sedute di design accostate a elementi vintage, colori sgargianti e pavimenti classici creano un sapiente mix che rende questo stile unico nel suo genere. LIM è l’acronimo per “Less Is More”: come una casa arredata con il gusto di un giovane designer che, con pochi ma giusti elementi, crea un ambiente moderno e trendy. È uno stile prettamente cittadino, realizzato in zone centrali e residenziali perchè adatto sia per famiglie sia per giovani trend setter che amano gli ambienti ricercati e particolari.

QUALITÉ

I ristoranti di Piazza Duomo a Milano e di Piazza di Spagna a Roma sono in stile Qualité, il fiore all’occhiello tra gli stili dei ristoranti McDonald’s in Italia: la rappresentazione emblematica della nuova filosofia aziendale e dei valori di qualità che la contraddistinguono. Pareti-vetrina con frutta e verdura si armonizzano con un arredamento contemporaneo arricchito da elementi di design come le sedie e le poltrone di Vitra modello Eames e le lampade di Targetti, creando un ambiente particolarmente ricercato. A Milano, colori accesi e vivaci contraddistinguono, invece, le aree dedicate ai bambini: la Gym&Fum, la prima palestra con giochi e attrezzature sportive computerizzate realizzata in Italia, e una speciale sala per le feste di compleanno, coloratissima e insonorizzata, con lunghi tavoli e ampi spazi. Qui i bambini possono unire attività fisica e divertimento, due elementi fondamentali per la loro crescita.

Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione all’ambiente e al risparmio energetico, il ristorante di Piazza di Spagna a Roma, come tutti i ristoranti di nuova generazione, è stato dotato, di impianti di illuminazione a basso consumo (LED, Fluorescenti, etc...). Lo stile Qualité è stato pensato per ristoranti che sorgono in zone centrali ed esclusive di grandi città, frequentati da young adults e giovani trend setter. Inoltre, grazie alla presenza della Gym&Fun, sono anche un luogo di ritrovo ideale per giovani famiglie con figli.

WOOD & STONE

Ispirato alle materie prime impiegate nell’edilizia, lo stile Wood & Stone si presenta autentico e sorprendente; moderno e, contemporaneamente, senza tempo. La parola d’ordine è be casual. Il concept, infatti, unisce elementi eclettici e tra loro diversi, come la pietra e il legno, mescolati e disseminati nelle diverse aree del ristorante: dalle sedute dal design classico ai sofa Chesterfield, fino alle panchine da esterno. Le pareti divisorie e le rifiniture perimetrali sono realizzate utilizzando elementi in legno, intrecciati in forme e linee del tutto uniche e inusuali.

EASY

Convivialità è il tema principale del nuovo decoro Easy, particolarmente adatto ad ampi e moderni spazi. Il disegno delle sedute invoglia le famiglie a vivere un’esperienza fuori casa e a costruire nuovi legami.

ETERNITY

Questo elegante ristorante vi porterà nella splendente America degli anni ’30. Il patrimonio architettonico degli Stati Uniti, in particolare il design Art Deco, è il carattere principale dell’Eternity, perfetto per i centri storici.

GYM&FUN - BIRTHDAY PARTY ROOM

Nel nuovo progetto di reimaging, colori accesi e vivaci contraddistinguono le aree dedicate ai bambini: la Gym&Fun, la prima palestra con giochi e attrezzature sportive computerizzate realizzata in Italia e la Birthday Party Room, una speciale sala per le feste di compleanno, coloratissima e insonorizzata, con lunghi tavoli e ampi spazi. Qui i bambini possono unire attività fisica e divertimento, due elementi fondamentali per la loro crescita.

GENERATION WENGE

Un arredamento contemporaneo, minimalista, ma caldo e rilassante. Le sale arredate con materiali naturali, giocati su diverse tonalità di colori morbidi e le colonne di colore arancione, rendono l’ambiente unico e molto accogliente. Ristoranti in questo stile si trovano principalmente in città, indistintamente sia in zone centrali con uffici e negozi sia in zone più periferiche e residenziali perchè sono adatte a qualsiasi tipo di pubblico: impiegati e uomini d’affari, famiglie e giovani.

GENERATION SAFRAN

È caratterizzato da tonalità calde come l’ocra e materiali naturali, soprattutto legno, enfatizzati da caratteristici componenti di illuminazione e disegni sul pavimento che ripetono la disposizione del soffitto. La peculiarita` del sistema di illuminazione fa sì che la luce sia più o meno diffusa a seconda della distribuzione dei posti a sedere. Utilizzato per centri commerciali e per strutture “stand alone” in aree residenziali, le persone che lo frequentano sono specialmente famiglie con bambini e giovani che cercano un ambiente più cool.

PURELY SIMPLE 2

Il nome dice tutto: un arredo semplice ma curato e attento, adatto a creare innovative atmosfere vicine alle esigenze dei clienti. Un luogo d’incontro fresco e giovane accentuato dal verde acido utilizzato per tavoli e sedie (Vitra modello Eames). Luogo ideale per famiglie con bambini e come punto di incontro per gruppi di amici, questo stile viene realizzato per ristoranti che si trovano in aree residenziali (spesso nella tipologia “stand alone”, cioè la classica casetta dotata di corsia drive-through) o in zone commerciali.

PER ADEGUARE IL MERCATO ITALIANO A QUELLI DI FRANCIA E INGHILTERRA, MACDONALD'S PREVEDE UN'ESPANSIONE SENZA PRECEDENTI DA OGGI AL 2020, CON ALMENO 7000 ASSUNZIONI

Di queste, circa 2.000 avverranno nel corso del prossimo anno a fronte dell’apertura di una sessantina di nuovi ristoranti (circa 30-35 addetti per punto vendita).

Si cercano quindi, con effetto immediato, operatori di fast food oltre a direttori di negozio e manager. Requisiti: età massima 30 anni, diploma, disponibilità al lavoro su turni e anche di notte.

I contratti faranno riferimento al Ccnl Turismo e saranno sia a tempo indeter- minato che determinato, con stipendi variabili da 800 e 2.000 euro, più straordinari.

Il curriculum va inviato dal link Lavora con noi del sito: www.mcdonalds.it, dove pure ci si può prenotare per una delle tappe del Mc Italia Job Tour, dove si selezionano gli staff per i nuovi locali da aprire.

MAcITALIA TOUR JOB

McItalia Job Tour è il tour di selezione che sta attraversando l’Italia per incontrare le persone che desiderano lavorare in MAcDONALDS'.

MAcDONALDS' farà tappa nelle città dove stianno per aprire un nuovo ristorante. Sarà l’occasione anche per raccontare come si lavora in McDonald’s.

Vuoi partecipare alle selezioni? Controlla se la tappa di tuo interesse è già attiva:

Ogni giorno, negli oltre 500 ristoranti McDonald's di tutta Italia, più di 18.000 collaboratori - giovani universitari, mamme lavoratrici, responsabili e manager con competenze e formazioni diverse - trasmettono la qualità e i valori McDonald's a oltre 700.000 clienti.

MAcDONALD'S E L'ITALIA

Nel 2013 McDonald’s ha impiegato direttamente 17.622 lavoratori e indirettamente 6.450 lavoratori (di cui 5.000 lavoratori indiretti di primo livello e 1.450 lavoratori indiretti di secondo livello) per un totale di 24.072 lavoratori. La rilevazione dell’impatto occupazionale di McDonald’s Italia è stata condotta da SDA Bocconi che ha considerato McDonald’s Italia come impresa collocata a valle di una rete inter organizzativa composta da fornitori disposti su due differenti livelli:

- fornitori di primo livello - fornitori di secondo livello

I fornitori di primo livello sono quei fornitori con cui McDonald’s intrattiene direttamente delle relazioni di scambio. I fornitori di secondo livello, invece, sono rappresentati dai fornitori dei fornitori di McDonald’s.

McDonald’s non ha una relazione diretta con questi fornitori, ma le loro attività sono influenzate dalle decisioni di acquisto di McDonald’s attraverso la relazione che queste imprese hanno con i fornitori di primo livello. Le fonti di dati utilizzate per il calcolo dell’impatto occupazionale sono state le seguenti:

- dati forniti direttamente da McDonald’s Italia; - questionario online somministrato a un numero selezionato di fornitori McDonald’s Italia sviluppato da SDA Bocconi;

- dati Istat; - dati Aida; - dati Fipe.

Con riferimento ai dipendenti (impatto diretto), la ricerca rileva quanto segue:

-La popolazione organizzativa di McDonald’s è – rispetto a quella delle altre imprese del settore della ristorazione – più giovane (81% di giovani come meno di 35 anni contro il 55% del settore), più femminile (60% di donne contro il 49% del settore) e più italiana (85% di lavoratori di origine italiana contro il 70% del settore);

Per quanto riguarda la dimensione geografica della presenza di McDonald's in Italia emerge quanto segue:

- Il peso occupazionale di McDonald’s sul settore della ristorazione a livello regionale vede in prima posizione il Lazio (5.56% dei dipendenti McDonald’s sul totale dei lavoratori del settore), in seconda posizione la Calabria (5.17%), in terza posizione la Lombardia (4.96%) e in quarta posizione la Sicilia (3.92%);

- L’occupazione legata a McDonald’s dei fornitori di primo livello della categoria Food & Packaging si concentra soprattutto nelle seguenti regioni: Emilia Romagna (43.4%), Campania (29.1%), Lombardia e Veneto (entrambe al 10.3%).

INVIA IL TUO CV

In qualsiasi momento è possibile iniziare la propria carriera in McDonald's inviando la candidatura online oppure partecipando ai Recruiting Day organizzati nei ristoranti delle maggiori città italiane.

I profili professionali che operano in un ristorante sono quattro, ciascuno con ruoli e responsabilità diversi: Crew, Hostess o Steward, Manager, Store Manager o Direttore di Ristorante.

Crew Cuore pulsante del ristorante ha orari flessibili e spesso lavora a part-time. Agli studenti è richiesta una disponibilità minima di 8 ore settimanali. È parte di una squadra affiatata che accoglie i Clienti alla cassa o in sala, prende le ordinazioni e prepara con competenza i prodotti in cucina rispettando gli standard di igiene e sicurezza. È responsabile della qualità e del servizio al Cliente. Può diventare Manager e, in seguito, Direttore di Ristorante.

Hostess o Steward Responsabile dell'accoglienza e dell'animazione del ristorante, è una figura tra i Crew e i Manager con disponibilità part-time o full-time. Gestisce eventi speciali e feste per bambini. Le caratteristiche del suo ruolo richiedono cordialità la volontà di soddisfare le esigenze del Cliente. Ha talento organizzativo unito a creatività e passione per i più piccoli. Conosce i meccanismi operativi del ristorante dietro al banco e in cucina, svolge alcune mansioni con i Crew, accoglie i Clienti e ne gestisce le lamentele. È responsabile della soddisfazione dei Clienti. Può diventare Capo-Hostess o Capo-Steward.

Manager In molti casi, ha iniziato come Crew e lavora full-time. Aperto e collaborativo, ha un ruolo gestionale e operativo, gestisce l'organizzazione del ristorante e delle squadre durante le varie fasce orarie della giornata. Organizza la formazione dei nuovi Collaboratori, ne segue e valuta le performance. Affianca il vice direttore. È responsabile dell'organizzazione dei turni, della qualità del servizio, dell'accoglienza e della soddisfazione dei Clienti. Può diventare vice-direttore e in seguito Store Manager.

Store Manager o Direttore di Ristorante Ha percorso tutte le tappe della carriera nel ristorante e lavora full-time. Guida il ristorante in tutta autonomia. Grazie al percorso di formazione svolto, ha acquisito conoscenze di marketing, di gestione del personale, di amministrazione, di sicurezza e igiene del lavoro. È responsabile dei Collaboratori, della loro motivazione e della loro crescita; pianifica le attività necessarie allo sviluppo del business; garantisce la qualità dei prodotti e dei servizi offerti; ha come obiettivo la profittabilità del ristorante. Insieme al suo responsabile diretto pianifica la propria formazione. Può diventare supervisore di più ristoranti oppure seguire un percorso di crescita nelle attività di ufficio.

Per l'invio del tuo CV


 
 
 

תגובות


Please reload

Please reload

Dona con PayPal

Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza dei nostri utenti. I cookies sono piccoli file che vengono memorizzati sul computer e servono per identificare i nostri utenti. Navigando all'interno del Sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies da parte nostra, a meno che tu non decida di disattivarli. Per maggiori informazioni sulla politica dei cookie clicca qui

bottom of page