top of page

THUN: In programma l'apertura di altri 50 punti vendita

  • REDAZIONE / LAVORO IN TUTTA ITALIA IN THUN
  • 30 dic 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

LAVORO IN THUN: In programma l'apertura di altri 50 punti vendita

È un business magico avvolto da un'atmosfera fiabesca quello di Thun, l'impero del regalo da collezione fatto di ceramica, porcellana ed argilla sapientemente lavorate in modo da creare deliziosi e caratteristici oggetti d'arredamento, dalle tazzine per il caffè e i servizi da tavola ai pupazzetti natalizi e per il presepe, dagli accessori vari come portachiavi e gioielli agli arredi per la casa, fino a borse, guanti, cappelli e quant'altro. La sede principale si trova a Bolzano, ma i punti vendita – che sono

sia a gestione diretta che in franchising – sono sparsi in tutta Italia.

Oltre confine il brand è presente in Svizzera, Austria, Germania, Lus- semburgo e Spagna.

DAL SOGNO ALLA REALTÀ

QUELL’INIZIO NELLA CANTINA DI UN CASTELLO

Nata negli anni '50 del secolo scorso dalla fantasia di due nobili sud-tirolesi, il conte Otmar Thun e sua moglie, la contessa Lene (ideatrice dei famosissimi “angeli” Thun, ispirati dal volto dei suoi bambini mentre dormivano, e divenuti un simbolo dello stesso capoluogo trentino), che cominciarono a dare vita alla “fabbrica dei sogni” nella cantina del loro castello di Kleberstein aiutati da due soli assistenti.

Oggi l'azienda è guidata da Peter Thun, uno dei figli dei conti e, da piccola impresa artigianale, si è trasformata in un business che solo nel 2014 ha fatturato 81 milioni di euro grazie ad un network di 1.184 negozi di cui 326 Thun Shop, ossia punti vendita monomarca. Per il 2015 si attende un fatturato ancora maggiore, di 85-86 milioni di euro visto che soprattutto nei mesi di ottobre e novembre i ricavi dei negozi hanno segnato in media un più 20% ri- spetto allo scorso anno.

Da qui la volontà da parte dell'azienda di destinare agli investimenti 10 milioni di euro nel corso del 2016 per aprire nuove vetrine in Italia, quasi tutte a gestione diretta. Quante? In totale una cinquantina che porteranno a circa 175 assunzioni. E le inaugurazioni riguarderanno anche la Capitale.

SI CERCANO

Trattandosidi negozi, le figure maggiormente ricercate sono quelle tipiche del mondo delle vendite: ossia commesse/i e store manager.

Per gli addetti alle vendite si richiedono diploma di maturità, conoscenze informatiche di base, preferibilmente un’esperienza nella mansione, ottime capacità relazionali, conoscenza delle tecniche commerciali e capacità di analisi.

I responsabili, ossia gli store manager, dovranno invece avere una buona esperienza lavorativa alle spalle maturata nel settore, diploma di maturità o ti- tolo equivalente, buona padronanza dei principali strumenti informatici, conoscenza degli indicatori di performance, familiarità con la gestione e il coordinamento di risorse, orientamento alle relazioni interpersonali. I

ll loro compito sarà quello di gestire il negozio pianificando tutte le sue attività.

L'iter di selezione inizia con un'attenta valutazione di tutti i curricula pervenuti e con l'identificazione dei profili più in linea con le posizioni aperte.

I potenziali futuri collaboratori verranno poi invitati a partecipare a colloqui individuali e sottoposti a prove di valutazione delle competenze professionali.

Gli altri verranno inseriti nei database per essere recuperati quando si creerà un’opportunità concreta di impiego.

Thun cerca anche diverse altre figure per l’headquarter di Bolzano e per le sedi di Mantova e Milano.

Le aree di lavoro, infatti, oltre ai punti vendita, sono: controlling e finanza, amministrazione, contabilità e fiscalità, acquisti, programmazione, produzione, sviluppo tecnico e qualità, commerciale, stile e logistica, It e Hr.

Al momento sono aperte le selezioni per district manager, controlling assistant, giurista d’im- presa, brand director, assistente logistica per terzi, responsabile amministrativo.

Per candidarsi a tutte le posizioni targate Thun si deve andare sulla pagina web dedicata al reclutamento di personale del sito:

Da qui cliccare su “Lavora in Thun” a destra dello schermo e quindi su “Posizioni aperte”.

Se non si trova il profilo di interesse si può comunque inviare fin da subito un’autocandidatura cliccando su “Invia il tuo Cv” anche in vista delle prossime assunzioni. Ai neoassunti Thun offre un percorso di inserimento pianificato di 3 mesi con affiancamento di un tutor e di un mentor interni e poi una formazione con le figure degli altri reparti e funzioni aziendali.

Tra i requisiti esperienza, conoscenze informatiche e, per i responsabili, capacità nella gestione del personale


 
 
 

コメント


Please reload

Please reload

Dona con PayPal

Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza dei nostri utenti. I cookies sono piccoli file che vengono memorizzati sul computer e servono per identificare i nostri utenti. Navigando all'interno del Sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies da parte nostra, a meno che tu non decida di disattivarli. Per maggiori informazioni sulla politica dei cookie clicca qui

bottom of page